I Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato sono stati riconosciuti dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
PATRIMONIO UNESCO
COLLINE, VIGNETI, VILLAGGI DI ALTURA, CASTELLITRADIZIONE, CULTURA E PAESAGGIO

DINTORNI DA SCOPRIRE
In Hotel, a Vostra disposizione, materiale informativo e consigli
ITINERARI CICLABILI
N. 1 – da 20 km. – in piano, leggermente vallonato
N. 2 – da 20 km. – piano e vallonato
N. 3 – da 30 km. – vallonato
N. 4 – da 40 km. – collinare, panoramico
N. 5 – da 60 km. – collinare ardito
N. 6 – da 40 km. – collinare ardita, panoramico

FORTIFICAZIONI E CASTELLI
Fortificazione Cittadella di Alessandria
Castello di Tagliolo Monferrato
Castello di Rocca Grimalda
Castello di Cremolino
Castello di Prasco
Castello di Orsara Bormida
Castello di Trisobbio
Forte di Gavi

ALTO MONFERRATO
Percorso degli aromatici
Percorso dei castelli
Percorso delle dolci terre
Percorso delle ville
Percorso dei formaggi
Percorso delle castagne

MUSEI E COLLEZIONI
Museo dei Paleologi – Acqui Terme
Museo del capello Borsalino – Alessandria
I musei di Pellizza – Volpedo
Marengo Museum – Spinetta Marengo
Gipsoteca Giulio Monteverde – Bistagno
Uniformi, armi e cimelli del Regio Esercito Italiano – Alessandria

LE VIE DEL SACRO
Cattedrale di Acqui Terme
Chiesa dell’Addolorata – Acqui Terme
Chiesa di San Giacomo – Cassine
Santuario Nostra Signora della Bruceta – Cremolino

LE NOSTRE CARTINE
Cartina “Acqui Terme”
Cartina “Itinerari turistici”
Cartina “Il territorio”
Cliccare sul nome per scaricare la cartina desiderata informato pdf